Laboratorio Creativo

Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
Fiano Romano a.s. 2023/2024

Elemental City…

un mondo di colori da scoprire

 

TITOLO DEL PROGETTO
Elemental City… un mondo di colori da scoprire.

 

TEMPI

Il laboratorio per ciascun gruppo avrà cadenza settimanale. Le attività si svolgeranno da ottobre 2023 a maggio 2024.

 

FINALITA’

Quest’anno i bambini seguiranno le avventure dei quattro personaggi di Elemental: Ember, Wade, Gale e Clod, che li accompagneranno alla scoperta di materiali che nascono per determinati scopi, ma che possono essere usati anche  in modi diversi. Il laboratorio creativo consentirà ai bambini coinvolti di sviluppare la propria creatività, attraverso diverse attività quali: manipolare, fare miscugli, osservare, costruire, creare, sperimentare e inventare.

il laboraratorio avrà come vere protagoniste le mani che ritaglieranno (sotto l’occhio vigile dell’insegnante) e dipingeranno: un insieme di attività divertenti, colorate, fantasiose, in cui lo stare insieme sarà reso più piacevole dal gusto di creare e realizzare “piccoli capolavori”.

Inoltre, lo stesso laboratorio sarà concepito come un luogo dove lavorare insieme per stimolare la capacità creativa e sviluppare un maggior interesse verso gli altri favorendo lo spirito di collaborazione e di amicizia.

 

 

CASTORI E CERBIATTI

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato ai bambini di 3 anni suddivisi in micro gruppi.

 

FINALITA’

I bambini di tre anni, seguendo la programmazione di classe, conosceranno e impareranno i colori primari e secondari, utilizzando varie tecniche di pittura e materiali di riciclo.

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

Al termine delle attività i bambini dovranno: 

  • Superare l’inibizione di sporcarsi le mani;
  • Saper riconoscere i colori primari;
  • Saper riconoscere i colori secondari;
  • Saper nominare i colori primari;
  • Saper nominare i colori secondari;
  • Saper riconoscere i diversi materiali di riciclo.

 

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Le attività programmate saranno:

  • realizzazioni di disegni con i personaggi dello sfondo integratore;
  • esplorazione e manipolazione libera e guidata di diversi materiali;
  • attività di strappo e ritaglio della carta;
    si utilizzerà la carta velina, per dipingere al posto del colore;
  • si userà materiale naturale, pietre, legnetti, tappi di sughero, spago e altri materiali per realizzare piccoli manufatti.

 

MATERIALI E STRUMENTI

  • fogli bianchi, cartelloni;
  • colori a cera, a dita, tempere;
  • pennelli, tamponi, timbri;
  • farine varie, pasta e legumi;
  • materiale di riciclo.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

 

 

DELFINI E TARTARUGHE MARINE

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato ai bambini di 4 anni suddivisi in micro gruppi.

 

FINALITA’

I bambini di 4anni, faranno delle piccole produzioni artistiche sui quattro elementi: aria acqua, terra e fuoco, utilizzando varie tecniche di pittura e dei materiali di riciclo.

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

Al termine delle attività i bambini dovranno: 

  • Acquisire la capacità di coordinare correttamente percezione visiva e movimento della mano nelle diverse attività;
  • Saper realizzare rappresentazioni grafiche con il puntinismo;
  • Saper realizzare rappresentazioni grafiche con il decoupage;
  • Saper realizzare rappresentazioni grafiche con il mosaico;
  • Saper realizzare rappresentazioni grafiche con il frottage;
  • Saper realizzare piccole produzioni artistiche.

 

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Le attività programmate saranno:

  • esplorazione e manipolazione libera e guidata di diversi materiali;
  • utilizzo di varie tecniche come: il puntinismo, il decoupage, il mosaico, il frottage;
  • attività grafiche di vario genere.

 

MATERIALI E STRUMENTI

  • Fogli bianchi e colorati, cartelloni;
  • Pennarelli, tempere;
  • Pennelli, tamponi, timbri;
  • Acquerelli;
  • Materiale di riciclo.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

 

BRUCHI E API

 

DESTINATARI

Il laboratorio è destinato ai bambini di 5 anni suddivisi in micro gruppi.

 

FINALITA’

I bambini di 5 anni, faranno delle gigantografie dei 4 personaggi di Elementa usando sia delle tecniche di pittura che dei materiali di riciclo.

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

Al termine delle attività i bambini dovranno: 

  • Potenziare la motricità fine attraverso il ritagliare percorsi con le forbici;
  • Saper realizzare delle rappresentazioni grafiche con la pittura su tela;
  • Saper realizzare delle rappresentazioni grafiche con la pittura a spruzzo;
  • Saper realizzare delle rappresentazioni grafiche con la pittura su stoffa;
  • Saper realizzare rappresentazioni grafiche con il graffito;
  • Saper realizzare piccole produzioni artistiche.

 

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Le attività programmate saranno:

  • esplorazione e manipolazione libera e guidata di diversi materiali;
  • utilizzo di varie tecniche artistiche come, colorare  e ritagliare forme, la pittura su stoffa, la pittura a spruzzo, la pittura su tela e il graffito;
  • attività grafiche di vario genere.

 

MATERIALI E STRUMENTI

  • Fogli bianchi e colorati, cartelloni;
  • Matite colorate, tempere;
  • Pennelli, tamponi, timbri;
  • Cannucce;
  • Materiale di riciclo.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

 

.

x