TITOLO DEL PROGETTO
Esploro, scopro e conosco.
TEMPI
Il laboratorio si svolgerà da ottobre 2023 a maggio 2024.
DESTINATARI
Sezione dei Castori e dei Cerbiatti, 3 anni.
FINALITA’
La manipolazione, veicolo privilegiato di scoperta e conoscenza, aiuta il bambino a fare esperienza, a sviluppare competenze non solo espressive, ma anche motorie e cognitive, e ad affinare la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine. Attraverso le attività tattili i bambini svilupperanno la manualità, la conoscenza della realtà concreta e le sue possibili trasformazioni, attraverso l’esplorazione sensoriale e il riconoscimento delle differenze percettive.
Il progetto si propone di accompagnare il bambino nella scoperta delle proprie capacità favorendo la crescita in un contesto educativo sereno e stimolante, dove è possibile mettere in atto le proprie abilità e fare esperienze attraverso i vari linguaggi espressivi.
Ci accompagneranno durate tutto l’anno Ember, Wade, Clod e Gale, personaggi del film Disney “Elemental”. Ogni incontro laboratoriale inizierà con la filastrocca per richiamare la concentrazione dei bambini.
OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Il laboratorio di Manipolazione si propone per il bambino l’obiettivo di:
• Superare le inibizioni di toccare materiali nuovi;
• Saper impugnare in modo adeguato gli strumenti grafici;
• Avere una corretta postura;
• Saper riconoscere i diversi tipi di materiali;
• Saper discriminare i diversi tipi di materiali;
• Saper denominare i diversi tipi di materiali;
• Saper comprendere le consegne dell’adulto;
• Saper verbalizzare le azioni svolte.
ATTIVITA’ PROGRAMMATE
Il percorso progettuale è caratterizzato dalla proposta di attività di manipolazione
e sperimentazione, libere e guidate, con materiali di diverso tipo.
• Manipolazione di differenti materiale di diverse consistenze;
• Giochi di incastri e associazioni;
• Attività creative;
• Modellamento pasta di sale o altre paste;
• Attività di percezione tattile;
• Appallottolamento, modellamento, strappo;
• Collage di vari materiali;
• Giochi e attività con elementi naturali e non
• Esprimere le proprie capacità creative.
MATERIALI E STRUMENTI
• Pennelli;
• Tamponi;
• Rulli;
• Spugne;
• Differenti tipi di carta;
• Diverse farine;
• Lana;
• Ovatta;
• Stoffe;
• Tulle;
• Merletti;
• Elementi naturali;
• Pigne;
• Sabbia;
• Fiori;
• Foglie;
• Pluriball;
• Colori;
• Acqua;
• Sale;
• Ecc!
MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione diretta. La valutazione in itinere e finale, invece, attraverso la compilazione di griglie di verifica
appositamente predisposte.
Ogni storia è una magia,
se tu parli vola via.
Ma se in silenzio tu sarai,
tanto tanto ti divertirai!