Laboratorio di Educazione all'Igiene

Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
Fiano Romano a.s. 2023/2024

Schiuma e Bollicine

TITOLO
Schiuma e Bollicine.

TEMPI
Il laboratorio si svolgerà da ottobre 2023 a maggio 2024.

DESTINATARI
Sezione dei Delfini e delle Tartarughe Marine, 4 anni.

FINALITA’
La cura di sé e del proprio corpo e la promozione delle autonomie sono routines quotidiane sollecitate nei bambini fin dai primi giorni di scuola. In forma giocosa verranno mostrate ed insegnate pratiche di base di igiene che saranno maturate e naturalizzate dal bambino.
Conoscenza, sperimentazione, assimilazione di regole e comportamenti saranno le finalità del laboratorio che, attraverso attività esperienziali, aiuterà il bambino nell’interiorizzazione e nella comprensione delle basi di una corretta igiene personale. Ember, Wade, Gale e Clod, i personaggi del film Disney “Elemental”, ci accompagneranno durante tutto il laboratorio.
Ogni incontro inizierà con la filastrocca, per favorire la concentrazione dei bambini.

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE
Il laboratorio di Educazione all’Igene si propone per il bambino i seguenti obiettivi:
• Saper nominare le parti del corpo;
• Saper nominare gli strumenti di igiene personale;
• Saper utilizzare in modo adeguato gli strumenti dell’igiene;
• Sapersi svestire da soli;
• Sapersi rivestire da soli;
• Saper verbalizzare i comportamenti inerenti la cura e il rispetto del proprio
corpo.

ATTIVITA’ PROGRAMMATE
Il laboratorio è interattivo e di tipo esperienziale, il bambino ha un ruolo attivo e può apprendere sperimentando nella serenità di un ambiente non giudicante, in un ambiente dove è possibile sbagliare.
• Giochi;
• Giochi di associazione;
• Narrazione storie mirate;
• Attività pratiche di igiene a scuola;
• Dialoghi guidati;
• Drammatizzazioni;
• Schede operative;
• Rappresentazioni grafico-pittoriche
• Esperimenti pratici:
• Come fa il sapone a contrastare virus e batteri;
• Come fa l’acqua ossigenata a contrastare virus e batteri;
• Come l’alcol etilico combatte virus e batteri;
• Come eliminare il sapone dall’acqua;
• Ecc.

MATERIALI E STRUMENTI
• Schede didattiche;
• Strumenti grafici;
• Materiali di riciclo;
• Saponi;
• Pettine e spazzola;
• Spazzolino e dentifricio;
• Asciugamano;
• Disinfettante;
• Alcol etilico;
• Ecc.

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione diretta. La valutazione in itinere e finale, invece, attraverso la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

Acqua che scivoli, acqua che lavi,
acqua che pizzichi, acqua che scavi.
Tra le lunette di tutte le dita
togli le impronte della matita.
Lava le macchie dei pennarelli,
della farina, degli acquerelli.
E tutto ciò che finora ho toccato
da acqua e sapone sia cancellato!

x