Laboratorio di Lingua Inglese

Scuola dell’Infanzia San Giuseppe
Fiano Romano a.s. 2023/2024

 

FINALITA’

Il progetto ha lo scopo di favorire l’approccio alla lingua straniera già durante il primo percorso scolastico, quello della scuola dell’infanzia. Porre le basi per un interesse alla lingua inglese e suscitare nell’alunno curiosità verso l’apprendimento di un nuovo codice linguistico, che verrà poi approfondito negli anni successivi della scuola primaria. Le attività didattiche, volte a favorire questo primo approccio all’inglese saranno strutturate sulla base delle effettive capacità cognitive e sugli interessi dei bambini e, pertanto, adattate in itinere. Elemental, sarà lo sfondo integratore entro cui tessere una serie di attività e giochi che permetterà ai bambini di imparare l’inglese in modo semplice e spontaneo.

CASTORI E CERBIATTI 3 ANNI

TEMPI: da ottobre 2023 a maggio 2024.

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

  • Saper lavorare in gruppo;
  • Partecipare con attenzione alle attività proposte;
  • Saper riprodurre suoni e vocaboli;
  • Saper tradurre il significato dei vocaboli;
  • Mimare brevi espressioni con l’aiuto del film Elemental.

 

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Per raggiungere i seguenti obiettivi verranno proposte le seguenti attività:

  • Role.playing;
  • lettura di libri in lingua;
  • utilizzo di marionette e canzoncine.

 

MATERIALI E STUMENTI

E’ previsto l’utilizzo di materiale:

  • cartaceo;
  • audio e video;
  • uso di pupazzi;
  • mimiche i giochi di movimento in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità, attraverso compiti realizzabili e motivanti.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

 

TARTARUGHE MARINE E DELFINI 4 ANNI

TEMPI: da ottobre 2023 a maggio 2024

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

  • Saper salutare e congedarsi;
  • Saper presentarsi in inglese;
  • Saper nominare i colori;
  • Saper riconoscere i colori;
  • Saper nominare i vocaboli legati alle quattro stagioni;
  • Saper contare fino a 10;
  • Saper memorizzare i nomi degli animali;
  • Saper nominare componenti principali della famiglia;
  • Saper nominare i vocaboli relativi al cibo.

 

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Per raggiungere i seguenti obiettivi verranno proposte le seguenti attività:

  • Role.playing;
  • lettura di libri in lingua;
  • utilizzo di marionette;
  • canzoncine e schede didattiche.

MATERIALI E STUMENTI

E’ previsto l’utilizzo di materiale:

  • cartaceo;
  • audio e video;
  • uso di pupazzi;
  • mimiche i giochi di movimento in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità, attraverso compiti realizzabili e motivanti.

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte.

 

BRUCHI E API 5 ANNI

TEMPI: da ottobre 2023 a maggio 2024

 

OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE

  • Saper salutare e congedarsi;
  • Saper presentarsi in inglese;
  • Saper nominare alcuni vocaboli relativi a stati d’animo;
  • Saper riconoscere i colori;
  • Saper nominare i vocaboli legati alle quattro stagioni;
  • Saper riprodurre graficamente le quattro stagioni;
  • Saper contare fino a 20;
  • Saper memorizzare i nomi degli animali;
  • Saper nominare componenti principali della famiglia;
  • Saper riprodurre graficamente i componenti principali della famiglia;
  • Conoscere il lessico relativo al cibo;
  • Conoscere le principali festività e relativi usi e costumi anglosassoni;
  • Nominare la casa e i suoi ambienti;
  • Riconosce le differenti parti del corpo.

ATTIVITA’ PROGRAMMATE

Per raggiungere i seguenti obiettivi verranno proposte le seguenti attività:

  • Role.playing;
  • lettura di libri in lingua;
  • utilizzo di marionette;
  • canzoncine e schede didattiche.

 

MATERIALI E STUMENTI

E’ previsto l’utilizzo di materiale:

  • cartaceo;
  • audio e video;
  • uso di pupazzi;
  • mimiche i giochi di movimento in modo che tutti i bambini abbiano la possibilità di sviluppare le loro capacità, attraverso compiti realizzabili e motivanti.

 

MODALITA’ DI VALUTAZIONE
La valutazione iniziale avverrà attraverso l’osservazione mentre quella in itinere e finale attraverso la somministrazione di schede operative e la compilazione di griglie di verifica appositamente predisposte

x