L’iscrizione alla scuola dell’infanzia è il primo passo che introduce il bambinonel mondo scolastico. Per il primo anno sono iscritti i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno solare in corso. È disponibile un numero limitato di moduli per l’iscrizione, precedentemente distribuiti. Una volta compilato, il modulo viene riconsegnato alla scuola durante un colloquio che si svolge nel mese di gennaio in giorni stabiliti. Contestualmente i genitori devono:
assolvereil pagamento dell’iscrizione (la quota non verrà restituita in caso di ritiro dell’iscrizione);
consegnare eventuali certificati riguardanti problemi e/o malattie che richiedono particolari attenzioni da parte della scuola;
assolvere l’obbligo dei vaccini secondo la legge;
fornire alla scuola eventuali documento riguardanti l’affidamento e la gestione dei figli in caso di separazione/divorzio;
i genitori possono prendere visione dei seguenti documenti: piano triennale dell’offerta formativa della scuola, regolamento, menù.
Per gli anni successivi occorre compilare il modulo di conferma dell’iscrizione entro il mese di febbraio (salvo diversa indicazione), allegare l’attestazione di bonifico della quota di iscrizione e consegnarlo in segreteria.
Eventuali nuovi inserimenti sono possibili solo in caso si liberino posti.
La quota di iscrizione per l’a.s. 2023/2024 è di 100 euro.
Il contributo annuale per l’a.s. 2023/2024 è di 1400 euro.
Può essere assolta in un’unica soluzione o può essere ripartita fino a dieci rate mensili di 1400 euro ciascuna. Il versamento è sempr anticipato rispetto al periodo di riferimento entro il 5 di ogni mese.
Il contributo deve essere versato anche se il bambino non ha frequentato.
Il contributo annuo per il riscaldamento è di 100 euro; può essere assolto in un’unica soluzione (entro novembre) o può essere ripartito in due rate da 50 euro ciascuna (ottobre e novembre).
I pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario a favore di:
FONDAZIONE GERINE FABRE
Via delle Cascate, 4 – Fiano Romano (Roma)
Banca di Credito Cooperativo Roma Agenzia 150 – Fiano Romano
IBAN: IT37 A083 2739 0800 0000 0001 851
Specificando sempre bene il NOME DEL BAMBINO E CAUSALE
(Esempio: Mario Rossi: retta dicembre + 1° rata di riscaldamento)
La giornata scolastica è così organizzata:
ore 8:00-9:00 accoglienza
ore 9:00-12:00 cerchio di condivisione, preghiera, routines igieniche e piccola merenda, attività in sezione, in laboratorio e in giardino
ore 12:00 uscita dei 3 anni (prima di pranzo)
ore 12:00-12:45 attività in sezione e in laboratorio, routines igieniche per i 4 e i 5 anni
ore 12:45 uscita dei 4 e 5 anni (prima di pranzo)
ore 13:00 pranzo dei 4 e 5 anni
ore 13:00 uscita 3 anni (dopo pranzo)
ore 14:00 uscita 4 e 5 anni (dopo pranzo)
ore 13:30-15:30 riposo pomeridiano 3 anni, riordino e routines igieniche
ore 14:00-15:30 routines igieniche, attività in sezione e/o in laboratorio 4 e 5 anni
ore 15:30-16:00 uscita e fine della scuola